WEEKEND VARIABILE, TRA SOLE E TEMPORALI DIURNI E SERALI, CALDO SENZA ECCESSI; PEGGIORA LUNEDI' - Nel weekend si conferma lo scenario meteo che ha caratterizzato gli ultimi giorni: il Triveneto rimane interessato da correnti mediamente nordorientali in zona periferica all'anticiclone, posizionato sulle Isole Britanniche. In questo contesto non mancheranno anche dei spazi soleggiati, tuttavia il tempo non si presenterà stabile: specie su Alpi e Prealpi avremo la formazione di rovesci e temporali sparsi tra pomeriggio e sera, in primis sulle Dolomiti. Più sole lungo le coste, mentre le pianure saranno interessate da acquazzoni o temporali soprattutto nelle ore serali o notturne (sabato sino al primo mattino sulle pianure centro-occidentali del Veneto). Caldo senza eccessi, con temperature massime sin verso i 27-29°C in pianura. Instabilità più diffusa nella giornata di lunedì 5 giugno. Per ulteriori dettagli consultate il nostro sito o app!
Aggiornato al 03-06-2023 alle 0:06
Fonte: © copyright KNMI
Fonte: © copyright EUMETSAT
SABATO: infiltrazioni umide raggiungono la Regione determinando molte nubi con cieli in prevalenza nuvolosi o molto nuvoloso, ma senza fenomeni degni di nota. Nello specifico sui litorali giornata con tempo variabile, con maggiori schiarite durante il pomeriggio; sulle pianure occidentali cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, in temporaneo assorbimento nel pomeriggio. Nuove deboli piogge in serata; sulle pianure orientali nubi sparse alternate a schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli coperti con deboli piogge in serata; sulle Prealpi cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, in temporaneo assorbimento nel pomeriggio. Piogge e rovesci anche temporaleschi in serata; sulle Dolomiti nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio, in assorbimento in serata. Venti deboli dai quadranti sud-orientali in rotazione ai quadranti sud-orientali; Zero termico nell'intorno di 3100 metri. Mare poco mosso.
Aggiornato al 03-06-2023 alle 3:36
Sul Monte Grappa oggi cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in intensificazione dalla sera con rovesci anche a carattere temporalesco, sono previsti 11mm di pioggia nelle prossime ore. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 12°C, la minima di 6°C, lo zero termico si attesterà a 3117m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Sud-Sudest. Nessuna allerta meteo presente.
Aggiornato al 03-06-2023 alle 0:07
Fonte: © copyright 3Bmeteo
DOMENICA: una circolazione depressionaria si approfondisce sulla Regione determinando molte nubi sin dal mattino, con tendenza a peggioramento dal pomeriggio con deboli piogge sparse. Nello specifico sui litorali nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata; su pianure occidentali e pianure orientali nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio; sulle Prealpi nubi in progressivo aumento con piogge e rovesci anche a carattere temporalesco nel pomeriggio, in attenuazione dalla sera; sulle Dolomiti molto nuvoloso o coperto per tutto l'arco della giornata con piogge e rovesci pomeridiani, anche a sfondo temporalesco. Venti deboli settentrionali in rotazione ai quadranti sud-orientali; Zero termico nell'intorno di 3200 metri. Mare poco mosso.
Aggiornato al 03-06-2023 alle 0:06
Sul Monte Grappa domani cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in intensificazione pomeridiana con rovesci anche a carattere temporalesco, sono previsti 19mm di pioggia. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 11°C, la minima di 6°C, lo zero termico si attesterà a 3175m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sudovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Sud-Sudest. Allerte meteo previste: pioggia.
Aggiornato al 03-06-2023 alle 0:07
LUNEDI': un'area di bassa pressione abbraccia la Regione determinando una giornata di tempo instabile con deboli piogge un po' su tutti i settori. Nello specifico su litorali e Dolomiti cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in assorbimento dalla sera; su pianure occidentali e Prealpi cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per l'intera giornata; sulle pianure orientali cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in attenuazione dal pomeriggio. Schiarite in serata. Venti deboli dai quadranti nord-occidentali in rotazione ai quadranti sud-orientali; Zero termico nell'intorno di 3000 metri. Mare poco mosso.
Aggiornato al 03-06-2023 alle 0:06
Sul Monte Grappa dopodomani nubi in progressivo aumento con piogge e rovesci anche a carattere temporalesco nel pomeriggio. schiarite in serata, sono previsti 13mm di pioggia. Durante la giornata di dopodomani la temperatura massima registrata sarà di 12°C, la minima di 6°C, lo zero termico si attesterà a 3045m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nord-Nordovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Sud-Sudest. Allerte meteo previste: pioggia.
Aggiornato al 03-06-2023 alle 0:07
MARTEDI': la circolazione depressionaria, responsabile di deboli piogge diurne, si allontana favorendo l'ingresso di aria più secca in serata responsabile di schiarite. Nello specifico su litorali, pianure occidentali, pianure orientali e Dolomiti nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Schiarisce in serata; sulle Prealpi nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio. Venti deboli dai quadranti sud-orientali in rotazione ai quadranti sud-orientali; Zero termico nell'intorno di 3150 metri. Mare poco mosso.
Aggiornato al 03-06-2023 alle 0:07
Sul Monte Grappa nubi in progressivo aumento con piogge e rovesci anche a carattere temporalesco nel pomeriggio, in attenuazione dalla sera, sono previsti 9mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 7°C, lo zero termico si attesterà a 3152m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud-Sudest, al pomeriggio deboli e proverranno da Sud. Nessuna allerta meteo presente.
Aggiornato al 03-06-2023 alle 0:07
MERCOLEDI': una circolazione depressionaria si approfondisce sulla Regione determinando molte nubi, foriere di deboli piogge pomeridiane. Nello specifico sui litorali nubi sparse alternate a schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli coperti con deboli piogge in serata; su pianure occidentali, pianure orientali e Prealpi nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Schiarisce in serata; sulle Dolomiti nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio, in assorbimento in serata. Venti molto deboli dai quadranti nord-orientali in attenuazione e in rotazione a settentrionali; Zero termico nell'intorno di 3250 metri. Mare da poco mosso a quasi calmo.
Aggiornato al 03-06-2023 alle 0:07
Sul Monte Grappa nubi in progressivo aumento con piogge e rovesci anche a carattere temporalesco nel pomeriggio. ampie schiarite in serata, sono previsti 5mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 8°C, lo zero termico si attesterà a 3049m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Est, al pomeriggio moderati e proverranno da Est. Nessuna allerta meteo presente.
Aggiornato al 03-06-2023 alle 0:07
GIOVEDI': la circolazione depressionaria, responsabile di deboli piogge nella prima parte del giorno, allenta la presa favorendo tempo più asciutto dalla sera. Nello specifico su litorali e pianure orientali cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata; su pianure occidentali e Prealpi cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in attenuazione dal pomeriggio. Schiarite in serata; sulle Dolomiti nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio, in assorbimento in serata. Venti deboli settentrionali in intensificazione e in rotazione ai quadranti nord-occidentali; Zero termico nell'intorno di 3100 metri. Mare poco mosso.
Aggiornato al 03-06-2023 alle 0:07
Sul Monte Grappa cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in assorbimento dalla sera con schiarite, sono previsti 5mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 12°C, la minima di 7°C, lo zero termico si attesterà a 3074m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio tesi e proverranno da Est. Nessuna allerta meteo presente.
Aggiornato al 03-06-2023 alle 0:07
Fonte: © copyright 3Bmeteo
Mattina | Pomeriggio | Sera | Notte | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Temperatura | 10°C | 17°C | 14°C | 12°C |
Pressione | 1015.7 hPa | 1016.9 hPa | 1016.3 hPa | 1018.2 hPa |
Vento intensità | 7.7 nodi | 9.4 nodi | 8.8 nodi | 6.1 nodi |
Vento direzione | S | NNO | O | NO |
Precipitazioni | 0 | 1.3 | 20.4 | 0 |
Mattina | Pomeriggio | Sera | Notte | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Temperatura | 10°C | 17°C | 13°C | 10°C |
Pressione | 1017.4 hPa | 1018.4 hPa | 1016.9 hPa | 1019.4 hPa |
Vento intensità | 3 nodi | 4.7 nodi | 5.5 nodi | 4 nodi |
Vento direzione | ESE | SSE | SSE | NO |
Precipitazioni | 0 | 15.8 | 4 | 0.8 |
Mattina | Pomeriggio | Sera | Notte | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Temperatura | 10°C | 16°C | 13°C | 10°C |
Pressione | 1017.7 hPa | 1018.5 hPa | 1016.2 hPa | 1016.4 hPa |
Vento intensità | 7.1 nodi | 4.3 nodi | 4.6 nodi | 3.4 nodi |
Vento direzione | N | SSE | S | NNE |
Precipitazioni | 3.8 | 11.4 | 0.4 | 0 |
Mattina | Pomeriggio | Sera | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Temperatura | 9°C | 17°C | 14°C | 10°C |
Pressione | 1015.8 hPa | 1016.3 hPa | 1015.4 hPa | 1017.6 hPa |
Vento intensità | 6.6 nodi | 11.1 nodi | 4.3 nodi | 1.6 nodi |
Vento direzione | SSE | NNE | S | ONO |
Precipitazioni | 0 | 11.5 | 2.9 | 0 |
Mattina | Pomeriggio | Sera | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Temperatura | 10°C | 18°C | 15°C | 12°C |
Pressione | 1016.9 hPa | 1017.7 hPa | 1016.1 hPa | 1016.3 hPa |
Vento intensità | 1.6 nodi | 2.7 nodi | 2.7 nodi | 3.2 nodi |
Vento direzione | E | ENE | N | NNE |
Precipitazioni | 0 | 5.3 | 0 | 2.8 |
Mattina | Pomeriggio | Sera | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Temperatura | 12°C | 19°C | 17°C | 13°C |
Pressione | 1015.9 hPa | 1015.5 hPa | 1015.3 hPa | 1015.2 hPa |
Vento intensità | 4.3 nodi | 3.6 nodi | 2.2 nodi | 1.6 nodi |
Vento direzione | NE | ENE | E | NNE |
Precipitazioni | 3 | 1.7 | 0 | 0 |
Mattina | Pomeriggio | Sera | Notte | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Temperatura | 9°C | 12°C | 9°C | 7°C |
Pressione | 1015.5 hPa | 1017.2 hPa | 1015.9 hPa | 1017.9 hPa |
Vento intensità | 4.8 nodi | 7.9 nodi | 5.9 nodi | 7.6 nodi |
Vento direzione | ONO | NO | SE | NO |
Precipitazioni | 1.1 | 0.2 | 9.7 | 0 |
Mattina | Pomeriggio | Sera | Notte | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Temperatura | 6°C | 11°C | 9°C | 7°C |
Pressione | 1017.2 hPa | 1018.5 hPa | 1016.5 hPa | 1019 hPa |
Vento intensità | 2.7 nodi | 4.8 nodi | 3 nodi | 3.8 nodi |
Vento direzione | SO | SSE | ESE | ONO |
Precipitazioni | 1.2 | 14 | 3.3 | 1.6 |
Mattina | Pomeriggio | Sera | Notte | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Temperatura | 6°C | 12°C | 10°C | 7°C |
Pressione | 1017.5 hPa | 1018.9 hPa | 1016.5 hPa | 1016.3 hPa |
Vento intensità | 6.8 nodi | 3.1 nodi | 4.8 nodi | 2.8 nodi |
Vento direzione | NNO | SSE | SE | N |
Precipitazioni | 0 | 11.5 | 0 | 0 |
Mattina | Pomeriggio | Sera | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Temperatura | 7°C | 13°C | 12°C | 9°C |
Pressione | 1015.7 hPa | 1015.9 hPa | 1015.2 hPa | 1017.4 hPa |
Vento intensità | 5 nodi | 5.9 nodi | 2.5 nodi | 3.8 nodi |
Vento direzione | SSE | S | SE | ENE |
Precipitazioni | 0 | 8.2 | 0.3 | 0 |
Mattina | Pomeriggio | Sera | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Temperatura | 8°C | 13°C | 11°C | 8°C |
Pressione | 1016.8 hPa | 1017.7 hPa | 1015.9 hPa | 1016.2 hPa |
Vento intensità | 5.4 nodi | 5 nodi | 7.6 nodi | 11.3 nodi |
Vento direzione | E | E | ENE | ENE |
Precipitazioni | 0 | 4.9 | 0 | 1.2 |
Mattina | Pomeriggio | Sera | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Temperatura | 7°C | 12°C | 12°C | 7°C |
Pressione | 1015.9 hPa | 1015.5 hPa | 1015.1 hPa | 1015 hPa |
Vento intensità | 13.5 nodi | 9.5 nodi | 6.8 nodi | 7 nodi |
Vento direzione | ENE | E | ENE | ENE |
Precipitazioni | 2.4 | 1.5 | 0 | 0 |
5-12 giugno. Questa settimana vedrà ancora la presenza di instabilità a spasso per l'Italia stante gli anticicloni che rimangono defilati e che consentono ad onde corte di poter transitare sul Mediterraneo; pertanto ci aspettiamo sempre la possibilità di rovesci e temporali esaltati dal riscaldamento diurno. Nelle ore centrali del giorno infatti i fenomeni saranno più probabili specie su zone interne e montuose.
13-20 giugno. Non ci sono grossi cambiamenti alla circolazione e i massimi anticiclonici alti di latitudine contestualmente a radici sub tropicali poco solide fanno ipotizzare come anche in questa settimana possano verificarsi nuovi spunti instabili.
Aggiornato al 02-06-2023 alle 17:37
Fonte: © copyright 3Bmeteo
Anomalie temperature medio termine
Anomalie pioggia medio termine
Anomalie temperature lungp termine
Anomalie pioggia lungo termine
Fonte: © copyright effis.jrc.ec.europa.eu
INTRODUZIONE
Come potrebbe presentarsi la prossima stagione meteorologica.
N.B: Si tratta di scenari, previsioni sperimentali non utili per pianificare attività umane.
Tendenza meteo per la estate 2023, si avvicina la stagione più calda
Aggiornamento del 1 giugno 2023 – Con il mese di maggio termina la primavera e da giugno daremo il benvenuto alla stagione attesa dai più: l’estate 2023. Anche se non è possibile alcuna previsione in senso stretto per un’intera stagione proviamo ad elaborare una prima tendenza meteo con l’utilizzo delle emissioni stagionali di ECMWF. Partiamo dal dire che in epoca di global warming l’estate è una stagione che difficilmente fallisce. Stanno infatti aumentando le ondate di caldo in frequenza e intensità così come anche le notti tropicali. Diversi modelli mostrano comunque almeno per l’area mediterranea un’estate più clemente rispetto alla scorsa. Per giugno 2023 diversi modelli mostrano anomalie positive di temperatura su buona parte dell’Europa ma in particolare sui settori occidentali. Sotto il profilo delle precipitazioni potremmo avere locali sotto media sull’Europa centro-orientale a causa dell’invadenza degli anticicloni. Infiltrazioni fresche in quota, specie dai quadranti orientali, potrebbero invece portare molti temporali con locali sopra media tra Balcani e Italia.
Il mese di luglio 2023 potrebbe vedere l’alta pressione spostare i suoi massimi verso l’Europa centrale con frequenti rimonte che porterebbero temperature sopra media anche in Italia ma con molti temporali pomeridiani. Nessun particolare segnale invece per il momento per il mese di agosto 2023. Seguite comunque costantemente tutti gli aggiornamenti sull’evoluzione meteo per l’estate 2023.
Aggiornato al 01-06-2023 alle 14:35
Fonte: © copyright Centro Meteo Italiano
Anomalie stagionali di temperatura
Anomalie stagionali di pioggia
Fonte: © copyright effis.jrc.ec.europa.eu