Meteograppa

Situazione metereologica


Versione stampabile

Settimana che vedrà nella sua prima parte condizioni meteo generalmente stabili, tra sole e nuvolosità sparsa, e clima mite: temperature diurne prossime ai 20°C. Mercoledì qualche foschia o banco di nebbia possibile tra notte e primo mattino lungo le aree costiere e sul Rodigino. La tendenza è rivolta ad un graduale aumento della nuvolosità a partire da giovedì a causa dell'avvicinamento di deboli perturbazioni atlantiche le quali porteranno entro la sera di venerdì anche moderate precipitazioni lungo le aree alpine; in prevalenza asciutto sulle aree di pianura. Probabile peggioramento da domenica, con piogge più diffuse; evoluzione da confermare nei giorni a venire. 

Aggiornato al 21-03-2023 alle 12:35


Fonte: © copyright KNMI



Fonte: © copyright EUMETSAT


Il tempo oggi

MARTEDI': un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile e soleggiato, salvo qualche innocuo annuvolamento in arrivo serale. Nello specifico sui litorali tempo perlopiù soleggiato, salvo nubi basse o banchi di nebbia al mattino; su pianure occidentali e pianure orientali cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale; su Prealpi e Dolomiti cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio. Venti molto deboli occidentali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali; Zero termico nell'intorno di 2250 metri. Mare poco mosso.

Aggiornato al 21-03-2023 alle 9:34

Il tempo sul Monte Grappa

Sul Monte Grappa oggi cieli in prevalenza poco nuvolosi, salvo variabilità dal pomeriggio, non sono previste piogge nelle prossime ore. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 8°C, la minima di 2°C, lo zero termico si attesterà a 2367m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Nordovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Sud. Nessuna allerta meteo presente.

Aggiornato al 21-03-2023 alle 9:05

Fonte: © copyright 3Bmeteo



Il tempo prossimi giorni

MERCOLEDI': un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico sui litorali tempo perlopiù soleggiato, salvo nubi basse o banchi di nebbia al mattino; su pianure occidentali e pianure orientali cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata; sulle Prealpi cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale; sulle Dolomiti cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio sino a cieli molto nuvolosi o coperti la sera. Venti deboli dai quadranti sud-orientali; Zero termico nell'intorno di 2650 metri. Mare quasi calmo.

Aggiornato al 21-03-2023 alle 8:35

Il tempo sul Monte Grappa

Sul Monte Grappa domani cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con qualche addensamento più compatto dal pomeriggio, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 7°C, la minima di 1°C, lo zero termico si attesterà a 2686m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud, al pomeriggio deboli e proverranno da Sud. Nessuna allerta meteo presente.

Aggiornato al 21-03-2023 alle 9:05

GIOVEDI': l'alta pressione si rafforza ulteriormente determinando tempo assolato con al più qualche sparuto annuvolamento all'alba. Nello specifico sui litorali cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata; su pianure occidentali e pianure orientali giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino; sulle Prealpi nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata; sulle Dolomiti nubi sparse alternate a schiarite con tendenza dalla sera ad ispessimento della copertura fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi. Venti deboli dai quadranti sud-orientali in rotazione ai quadranti sud-orientali; Zero termico nell'intorno di 3050 metri. Mare quasi calmo.

Aggiornato al 21-03-2023 alle 10:35

Il tempo sul Monte Grappa

Sul Monte Grappa dopodomani cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con qualche addensamento più compatto dal pomeriggio, non sono previste piogge. Durante la giornata di dopodomani la temperatura massima registrata sarà di 7°C, la minima di 3°C, lo zero termico si attesterà a 3113m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud-Sudest, al pomeriggio deboli e proverranno da Sud. Nessuna allerta meteo presente.

Aggiornato al 21-03-2023 alle 8:04

VENERDI': un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile e soleggiato, salvo qualche sparuto annuvolamento nel corso del pomeriggio. Nello specifico sui litorali cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata; su pianure occidentali e pianure orientali cieli in prevalenza poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, salvo maggiore variabilità  nelle ore centrali della giornata; sulle Prealpi nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata; sulle Dolomiti giornata grigia con cieli molto nuvolosi o coperti e deboli piogge serali. Venti deboli dai quadranti sud-orientali; Zero termico nell'intorno di 3100 metri. Mare poco mosso.

Aggiornato al 21-03-2023 alle 11:35

Il tempo sul Monte Grappa

Sul Monte Grappa nubi sparse alternate a schiarite al mattino, con tendenza a graduale attenuazione della nuvolosità  fino a cieli sereni in serata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 7°C, la minima di 3°C, lo zero termico si attesterà a 2882m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud-Sudest, al pomeriggio deboli e proverranno da Sud. Nessuna allerta meteo presente.

Aggiornato al 21-03-2023 alle 10:35

SABATO: la pressione torna ad aumentare, favorendo un rapido diradamento delle nuvolosità sino a cieli sereni o poco nuvolosi già dal pomeriggio. Nello specifico sui litorali nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata; su pianure occidentali e pianure orientali giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino; sulle Prealpi cieli molto nuvolosi o coperti con parziali aperture durante la seconda parte della giornata; sulle Dolomiti cieli molto nuvolosi o coperti, salvo temporanee brevi schiarite durante il pomeriggio. In serata deboli piogge. Venti deboli dai quadranti nord-occidentali in rotazione ai quadranti sud-orientali; Zero termico nell'intorno di 2400 metri. Mare poco mosso.

Aggiornato al 21-03-2023 alle 11:35

Il tempo sul Monte Grappa

Sul Monte Grappa nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 6°C, la minima di 1°C, lo zero termico si attesterà a 2202m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Sud-Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Aggiornato al 21-03-2023 alle 11:04

DOMENICA: la circolazione depressionaria, responsabile di deboli piogge nella prima parte del giorno, si allontana favorendo l'ingresso di aria più secca responsabile di ampi rasserenamenti dalla sera. Nello specifico sui litorali cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in intensificazione pomeridiana. Rasserenamenti in serata; sulle pianure occidentali cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge. Dalla sera assorbimento dei fenomeni e formazione di banchi di nebbia; sulle pianure orientali cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in rapido assorbimento dal tardo pomeriggio, fino a cieli sereni o poco nuvolosi in serata; sulle Prealpi cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in attenuazione dal pomeriggio. Rasserena in serata; sulle Dolomiti cieli molto nuvolosi o coperti con piogge e rovesci anche temporaleschi. In serata attenuazione dei fenomeni. Venti deboli meridionali; Zero termico nell'intorno di 2100 metri. Mare da poco mosso a mosso.

Aggiornato al 21-03-2023 alle 10:04

Il tempo sul Monte Grappa

Sul Monte Grappa cieli molto nuvolosi o coperti con deboli nevicate fino al pomeriggio. schiarite in serata, sono previsti 3cm di neve. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 2°C, la minima di 0°C, lo zero termico si attesterà a 1840m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio forti e proverranno da Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Aggiornato al 21-03-2023 alle 8:04

Fonte: © copyright 3Bmeteo

Previsioni locali

Località Finestron - Lepre
[1262m s.l.m.]

 MattinaPomeriggioSeraNotte
  condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo
Temperatura 3°C 13°C 8°C 4°C
Pressione 1018.1 hPa 1016.8 hPa 1014.9 hPa 1015.8 hPa
Vento intensità 2.9 nodi 6.2 nodi 3.3 nodi 2.9 nodi
Vento direzione SSE S S N
Precipitazioni 0 0 0 0
 MattinaPomeriggioSeraNotte
  condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo
Temperatura -1°C 14°C 9°C 3°C
Pressione 1015 hPa 1014.9 hPa 1013.7 hPa 1015.6 hPa
Vento intensità 3.2 nodi 6.4 nodi 4 nodi 2.4 nodi
Vento direzione SSE S S NNO
Precipitazioni 0 0 0 0
 MattinaPomeriggioSeraNotte
  condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo
Temperatura 1°C 14°C 9°C 5°C
Pressione 1015.4 hPa 1015.6 hPa 1014.9 hPa 1017 hPa
Vento intensità 4.4 nodi 5.5 nodi 4 nodi 1.6 nodi
Vento direzione SSE S SSE N
Precipitazioni 0 0 0 0
 MattinaPomeriggioSera 
  condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo
Temperatura 5°C 11°C 9°C 4°C
Pressione 1016 hPa 1015.4 hPa 1013.5 hPa 1014.6 hPa
Vento intensità 4 nodi 5.1 nodi 3.3 nodi 3 nodi
Vento direzione SSE SSE SSE N
Precipitazioni 0 0 0 0
 MattinaPomeriggioSera 
  condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo
Temperatura 3°C 13°C 8°C 3°C
Pressione 1015.7 hPa 1014.4 hPa 1011.8 hPa 1010.9 hPa
Vento intensità 5.3 nodi 7.1 nodi 2.7 nodi 2.2 nodi
Vento direzione SSE SSE SSE OSO
Precipitazioni 0 0 0 0
 MattinaPomeriggioSera 
  condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo
Temperatura 5°C 6°C 3°C 1°C
Pressione 1007 hPa 1002.8 hPa 998.9 hPa 1001.3 hPa
Vento intensità 4.3 nodi 5.4 nodi 2.3 nodi 2.7 nodi
Vento direzione S SSO NO NO
Precipitazioni 4.4 5.2 0 0

Cima Grappa
[1775m s.l.m.]

 MattinaPomeriggioSeraNotte
  condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo
Temperatura 4°C 8°C 4°C 2°C
Pressione 1017.8 hPa 1017.4 hPa 1015.2 hPa 1015.8 hPa
Vento intensità 2.6 nodi 5.4 nodi 3.3 nodi 1.7 nodi
Vento direzione SSE SSO SO NNE
Precipitazioni 0 0 0 0
 MattinaPomeriggioSeraNotte
  condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo
Temperatura 1°C 7°C 4°C 3°C
Pressione 1015 hPa 1015.3 hPa 1014 hPa 1015.5 hPa
Vento intensità 3.1 nodi 4.6 nodi 3.1 nodi 1.1 nodi
Vento direzione S S SSO SO
Precipitazioni 0 0 0 0
 MattinaPomeriggioSeraNotte
  condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo
Temperatura 3°C 7°C 5°C 3°C
Pressione 1015.3 hPa 1016.1 hPa 1015.2 hPa 1016.7 hPa
Vento intensità 4 nodi 4.7 nodi 3.2 nodi 1 nodi
Vento direzione SSE S SSO E
Precipitazioni 0 0 0 0
 MattinaPomeriggioSera 
  condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo
Temperatura 3°C 7°C 4°C 3°C
Pressione 1015.9 hPa 1015.9 hPa 1013.7 hPa 1014.4 hPa
Vento intensità 4.1 nodi 4.6 nodi 2.6 nodi 3.3 nodi
Vento direzione SSE S S NNE
Precipitazioni 0 0 0 0
 MattinaPomeriggioSera 
  condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo
Temperatura 1°C 6°C 3°C 1°C
Pressione 1015.5 hPa 1015.2 hPa 1012.3 hPa 1010.9 hPa
Vento intensità 4.9 nodi 5.2 nodi 4.4 nodi 9.2 nodi
Vento direzione SSO SSO SE SO
Precipitazioni 0 0 0 0
 MattinaPomeriggioSera 
  condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo
Temperatura 0°C 1°C 2°C -1°C
Pressione 1006.8 hPa 1002.4 hPa 998.9 hPa 1001.3 hPa
Vento intensità 11.7 nodi 14.6 nodi 10.3 nodi 11.2 nodi
Vento direzione SSO SO NNO NNO
Precipitazioni 1.8 1.3 0 0

Tendenza medio lungo termine

Il regime circolatorio che sta portando piogge abbondanti sull'Europa centro settentrionale non sembra intenzionato a scendere troppo di latitudine se non occasionalmente e con episodi che non sono certamente risolutivi per la carenza di acqua che c'è ancora su molte delle nostre regioni. Secondo i modelli matematici la fine del mese di marzo e l'inizio di quello di aprile saranno ancora caratterizzati da un flusso occidentale tenuto in vita da due depressioni, una tra la Groenlandia e l'Islanda, l'altra sulla Scandinavia. Entrambe all'unisono concorreranno ad un trasporto di perturbazioni che si muoveranno prevalentemente da ovest verso est e solo in corrispondenza dell'Europa centro orientale potranno assumere un andamento più meridiano e scendere verso sud. L'Italia resterebbe in bilico tra queste correnti più fredde che avranno come obiettivo l'Europa centro orientale e i regimi anticiclonici governati dall'alta pressione africana che di stanza sul Mediterraneo occidentale proverebbe a farsi largo anche verso di noi. 

In questo contesto vengono individuate due situazioni favorevoli alle precipitazioni sul nostro territorio, la prima è inquadrata tra il 26 e il 27 marzo ma avrebbe una traiettoria da NO verso SE quindi se confermata, porterebbe piogge prevalentemente sulle regioni nord orientali e quelle del Centro Sud. La seconda tra l'1 e il 2 Aprile e avrebbe caratteristiche analoghe. Dal punto di vista termico, si conferma un andamento delle temperature generalmente sopra media con anche una mini ondata di caldo al Sud che potrebbe far salire i termometri anche oltre la soglia dei 25°C. Da confermare un possibile calo termico in relazione al passaggio del 26-27 marzo. Seguiranno ulteriori aggiornamenti.

Aggiornato al 20-03-2023 alle 11:34

Fonte: © copyright 3Bmeteo


Anomalie temperature medio termine



Anomalie pioggia medio termine



Anomalie temperature lungp termine



Anomalie pioggia lungo termine

Fonte: © copyright effis.jrc.ec.europa.eu


Tendenza stagionale

INTRODUZIONE
Come potrebbe presentarsi la prossima stagione meteorologica.
N.B: Si tratta di scenari, previsioni sperimentali non utili per pianificare attività umane.

Tendenza meteo per la primavera 2023, stagione che potrebbe essere piuttosto piovosa

Aggiornamento del 21 marzo 2023 – Con l’arrivo di marzo abbiamo dato il benvenuto alla primavera 2023, ricordiamo infatti che la stagione meteorologica è iniziata il primo del mese. Ribadiamo come sempre che non è possibile fare una previsione per un’intera stagione, proviamo comunque a tracciare una prima tendenza meteo sulla primavera 2023 utilizzando le ultime uscite dei modelli climatici come NMME, ECMWF e CMCC. Per marzo 2023 possibili anomalie positive di temperatura su buona parte del vecchio continente, più importanti sull’Europa orientale. Anche le precipitazioni potrebbero risultare sopra media soprattutto sul Mediterraneo centro-occidentale.  Ipotesi questa confermata anche dal modello del CMCC che per il trimestre primaverile mostra una maggiore probabilità di precipitazioni al di sopra della norma sul Mediterraneo.

Il mese di aprile 2023 potrebbe vedere un flusso atlantico basso con una serie di perturbazione in ingresso anche sul Mediterraneo, anche qui precipitazioni sopra media specie sul Mediterraneo centrale. Prime importanti espansione dell’anticiclone africano possibili nel mese di maggio 2023, ultimo della primavera, ma ancora con anomalie di precipitazioni positive soprattutto tra Italia e Balcani. Seguite comunque costantemente tutti gli aggiornamenti sull’evoluzione meteo per la primavera 2023.

 

Aggiornato al 21-03-2023 alle 13:35

Fonte: © copyright Centro Meteo Italiano


Anomalie stagionali di temperatura



Anomalie stagionali di pioggia

Fonte: © copyright effis.jrc.ec.europa.eu


NEWSLETTER
Rimanete aggiornati sulle previsioni meteo con le nostre newsletter.